L’Istituto Tecnico Agrario Statale “A.Ciuffelli” di Todi, partner del progetto “LABORATORIO GIS e PRECISION FARMING”, è il più vecchio Istituto Agrario d’Italia nato come colonia agricola nel 1864. Nel corso degli anni la scuola ha assunto diverse denominazioni: nel 1883 la colonia agricola venne trasformata in Regia Scuola pratica di agricoltura a corso triennale, che divenne nel 1912 quadriennale su iniziativa del Senatore Ciuffelli, dal quale prese il nome; nel 1924 divenne Regia Scuola Agraria media che conferiva il Diploma di Perito Agrario e nel 1933 Regio Istituito Tecnico Agrario.
Oggi l’Istituto ha un corso quinquennale caratterizzato dal trinomio Scuola – Convitto – Azienda agraria, e tra le sue peculiarità vi sono l’attenzione alla diffusione della cultura e delle conoscenze agrarie. Annessa all’Istituto vi è l’Azienda Agraria con la sua Fattoria Didattica, che si estendono per 75 ettari ubicati tutti nel Comune di Todi e dislocati su tre corpi: il primo in collina (Montecristo, 309 metri slm), il secondo in media collina (Bodoglie, 180 metri slm) ed il terzo, irriguo, lungo il fiume Tevere, all’interno dell’area naturale protetta dell’omonimo Parco Fluviale. I terreni hanno caratteristiche pedologiche ed orografiche diverse, che li rendono idonei a produzioni colturali differenziate in relazione alle singole esigenze. Inoltre, i tre corpi aziendali dal punto di vista della pratica agricola seguono tecniche di conduzione differenziata: biologica, agro ambiente e convenzionale.
L’Azienda Agraria dispone di oltre 40 ettari di seminativi, oltre a vigneti DOC (3,5 ha), oliveti (3 ha), frutteti (0,5 ha), serre (0,4 ha), boschi (5 ha), un orto botanico e un frutteto storico. Sono presenti inoltre degli allevamenti (bovini e ovini da carne) ed un caseificio per la produzione di formaggi tipici locali. In fase di ristrutturazione/riqualificazione figurano la Cantina, il Frantoio Oleario ed il laboratorio per la lavorazione del miele, oltre ad un piccolo maneggio ed un allevamento di pollame.
All’interno dell’Azienda Agraria, attraverso il progetto “LABORATORIO GIS e PRECISION FARMING” prenderanno il via diverse attività di sperimentazione per mezzo delle quali verranno portati l’Information Tecnology e i Sistemi Informativi Geografici nella gestione delle colture.
Visita la “Storymap” della Azienda Agraria dell’Istituto: